Quiz n.2, indovina il nome del fiore nelle foto. (Prima pubblicazione il 07.07.2010)
(lo stesso tipo fiore in entrambe le foto, nella prima foto è uno solo nella seconda sono due, cliccare sulle foto per ingrandire)
Per i primi dieci che riescono ad indovinare ci sarà come premio la pubblicazione (gratis) sul blog, in prima pagina, in coda a questo post, di una vostra frase o una foto oppure entrambe; se volete anche pubblicita commerciale; spot politici; saluti; dediche o qualsiasi altra cosa vogliate.
Ciao a tutti, diverse persone hanno provato ma solo una ha indovinato, brava NUNZIARTINA. Vedere in fondo al post.
IL NOME DEL FIORE ERA - IL FIORE DEL CAPPERO
Qui a fianco una bella foto della pianta di cappero. Il cappero è una bella pianta che viene anche molto usata come pianta ornamentale, una volta fiorita è uno spettacolo. Del cappero per chi non lo sapesse si possono mangiare addirittura anche le foglie, il cappero, che poi sarebbe il bocciolo non ancora aperto da cui aprendosi si creera poi il fiore, il cappero è quello più conosciuto si trovano nei negozi in acqua e aceto. Anche il frutto in cui sono contenuti i semi è commestibile. Prima di consumarli sia i capperi, il frutto o le foglie (ancora verdi non secchi, separatamente ovviamente non tutti assieme), vanno trattati prima con sale da cucina in cui bisogna lasciarli per diversi giorni sino a che non sparisce l'amaro, poi dilavato il sale e data una leggera strizzatina, vanno immessi (contenitori in vetro) in una mistura di aceto bianco e acqua e lasciarli riposare per diversi giorni.
La foto e tratta dal seguente sito, con i miei ringraziamenti, http://www.costedelsud.it/
Ovviamente non dovete assolutamente rispondere sui commenti, sarebbe un aiuto per gli altri, inviate la risposta al quiz, assieme alla frase o la foto oppure entrambe (insomma quello che volete venga pubblicato, non esagerate), via e-mail a carolemico@alice.it indicando come titolo "Risposta al quiz n.2, indovina il nome del fiore"
Avete 15 giorni di tempo per rispondere.
Le frasi o le foto pubblicate (ripeto gratis) in ordine di risposta, rimarranno in prima pagina (ripeto in coda a questo post), per almeno 15 giorni, poi andranno in archivio ma sempre visibili se ricercate.
Non potete inviare (non verrano pubblicate) frasi (o foto) offensive alle persone o alla moralità pubblica, pornografia, pedofilia, razzismo o atti contro le persone e gli animali.
N.B. Le foto o qualsiasi altra cosa publicata diverrà di pubblico dominio, quindi senza alcun copyright.
Persone che hanno indovinato il nome del fiore:-
N.1 - NUNZIARTINA. Gestrice del blog http://benvenutoalmiocuore.myblog.it/
Nunziartina, mi ha inviato due poesie di cui per la pubblicazione mi ha lasciato la scelta di pubblicare quella che mi piaceva di più, io ho scelto quella del bravissimo poeta Pablo Neruda, eccola qui sotto.
Qui ti amo…
Qui ti amo.
Negli oscuri pini si districa il vento.
Brilla la luna sulle acque erranti.
Trascorrono giorni uguali che s’inseguono.
La nebbia si scioglie in figure danzanti.
Un gabbiano d’argento si stacca dal tramonto.
A volte una vela. Alte, alte, stelle.
O la croce nera di una nave.
Solo.
A volte albeggio, ed è umida persino la mia anima.
Suona, risuona il mare lontano.
Questo è un porto.
Qui ti amo.
Qui ti amo e invano l’orizzonte ti nasconde.
Ti sto amando anche tra queste fredde cose.
A volte i miei baci vanno su quelle navi gravi,
che corrono per il mare verso dove non giungono.
Mi vedo già dimenticato come queste vecchie àncore.
I moli sono più tristi quando attracca la sera.
La mia vita s’affatica invano affamata.
Amo ciò che non ho. Tu sei così distante.
La mia noia combatte coni lenti crepuscoli.
Ma la notte giunge e incomincia a cantarmi.
La luna fa girare la sua pellicola di sogno.
Le stelle più grandi mi guardano con i tuoi occhi.
E poiché io ti amo, i pini nel vento
vogliono cantare il tuo nome con le loro foglie di filo metallico.
Pablo Neruda.
Ciao Nunziartina, mi raccomando riprovaci anche alla prossima.