sabato 31 dicembre 2011

Buon 2012

BuonAnno.jpg

C'è crisi, bisogna risparmiare.

 

BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI

BUON ANNO A TUTTI I LETTORI ASSIDUI

BUON ANNO A TUTTI I LETTORI OCCASIONALI

BUON ANNO A TUTTI GLI ALTRI

BUON ANNO 2012 A VOI TUTTI E AI VOSTRI CARI CON GLI AUGURI CHE IL 2012 SIA MIGLIORE DEL 2011.

giovedì 22 dicembre 2011

Natale 2011

BUON NATALE A TUTTI  

Se non riesci a leggere clicca sull'immagine

Lele 3.jpg

L'immagine è tratta dal blog  "Il diavoletto", a cui va il mio ringraziamento e perchè no anche un Buon Natale. http://diavoleggo.com/#content

martedì 13 dicembre 2011

Evasione fiscale.

Avrei una proposta da fare a chi di dovere riguardo al fisco, a me sembra una buona idea, può anche essere che mi sbagli ma non credo.

-Allora l’idea è questa, se al momento di qualsiasi acquisto (come dovrebbe essere fatto, parecchi fanno finta di scordarsene), mi viene rilasciata una ricevuta fiscale o fattura, per acquisto intendo dire qualsiasi cosa anche per un solo e semplice caffè, spese di vestiario, spese per il mangiare, spese per riparare l’autovettura, parrucchiere o barbiere, giornali, libri, sigarette, dentista, telefono, luce, gas, acqua, avvocato, spese mediche, spese per la casa, spese per la scuola, ecc.ecc., insommma qualsiasi cosa che pago, tutto insomma dovrebbe essere detraibile,  alla fine dell’anno allego tutte le ricevute alla dichiarazione dei redditi e mi viene rimborsato il 10% (o anche più), si che ci sarebbe una vera lotta all’evasione fiscale.

-Se si fanno un poco di calcoli si vedrebbe che durane l’anno una famiglia (a seconda dei componenti del nucleo familiare e se la casa e di proprietà o meno) tira fuori come minimo dai dieci ai ventimila euro, un rimborso del 10% sarebbe qualcosa come mille o duemila euro, non sono mica da buttare.

-Sarebbe nostro interesse chiedere sempre e controllare la ricevuta fiscale o la fattura e per l’intera somma pagata non come fanno ora alcuni negozianti presso cui paghi per esempio cinquanta euro e se vai a controllare la ricevuta alle volte ti accorgi che è di solo cinque o dieci euro.

-Se io allego alla dichiarazione dei redditi le ricevute o le fatture delle spese da me sostenute, loro non possono più fare i furbetti e intascare la parte che dovrebbero versare al fisco.

-Perche lor signori facendo cosi rubano tre volte; la prima volta rubano a noi mentre paghiamo, perchè ci fanno pagare la merce maggiorata del 20% (o più) che poi dovrebbe essere versata allo stato; la seconda volta rubano perchè non versano il 20% allo stato; la terza volta rubano perchè non versando l’iva, possono dichiarare un giro d’affari molto minore e di conseguenza pagano meno o per nulla tasse.

sabato 10 dicembre 2011

Chi ci salvera?

 

Ci hanno detto che Mario Monti, l'attuale capo del Governo, salverà l'Italia, e sin qui tutto bene, almeno credo.

Ma la mia domanda, a cui vorrei che qualcuno rispondesse, è


CHI SALVERA NOI ITALIANI?