domenica 1 luglio 2012

Crampi alle gambe

Più di un mese fa mentre ero a letto, mi è successo di provare (o meglio subire) qualcosa che non avevo mai provato,  un crampo alla parte anteriore della gamba sotto al ginocchio (mi sembra dovrebbe chimarsi tibia o stinco), un dolore tremendo come se non peggio degli altri crampi ai polpacci o al resto dei muscoli della gamba, mai provato una cosa del genere e per mia fortuna non si è più manifestato.

Non sapevo che fare ho provato col rimedio descritto sotto nel resto del post, ma nulla da fare il dolore invece di attenuarsi aumentava. Panico e disperazione dovuto al tremendo dolore, allora lampo di genio, ho provato a stendere la gamba e ad allungare verso l'esterno la punta del piede, di botto il dolore era sparito. 

Prima pubblicazione 11/02/2010 

Per il ciclo medicina alternativa eccovi un semplice rimedio che a quanto pare poche persone conoscono. Come ben sapete, odio i medicinali è quando posso cerco sempre di evitarli. 

I crampi alle gambe, in particolare ai polpacci e alle cosce, non so a cosa siano dovute se ad un accavallamento dei tendini come si dice oppure a stanchezza o ad altro, non sono un medico e non so con precisione a cosa siano effettivamente dovuti i crampi, quel che so per certo è che sono di una sofferenza inaudita che arriva senza alcun preavviso con un dolore lancinante nella parte interessata, come se quel tratto della gamba stesse per lacerarsi. In passato quando ero più giovane ne soffrivo molto spesso specialemente mentre ero seduto o ero a letto, attualmente mi succede molto di rado, non so se sia dovuto al ridedio che uso (anche quando non serve).

Non è una cosa che ho scoperto da solo, non voglio prendermi meriti che non mi spettano.

Non ricordo chi mi ha detto parecchio tempo fa, come dovevo fare.

Allora quando vi vengono i crampi dovete fare un movimento semplicissimo, bisogna spingere il tallone del piede (ovviamente della gamba interessata) verso l'esterno, contemporaneamente la punta del piede deve essere innarcata il più possibile in avanti (per interci verso di voi), la cosa migliore sarebbe di riuscire a stendere nel contempo anche la gamba, come per incanto il crampo sparira e lentamente anche il dolore.

Lo so che le prime volte riuscirci non è facile quando prende il crampo per il dolore non si riesce nemmeno a connettere. La cosa migliore sarebbe fare questo esercizio anche quando non si hanno i crampi in modo da abituarsi per cui all'occorrenza verra molto più facile, le prime volte potreste accompagnare il movimento del piede con una mano. Provare non costa nulla. Anzi per le persone anziane e sedentarie come me, non fa certo male un simile esercizio, provare per credere gente.

E' un rimedio che ha sempre fuzionato e non solo per me.

Fatemi sapere se volete. Ciao.

Per altri tipi di rimedi clicca sulla voce qui sotto ( lemico in MEDICINA ALTERNATIVA ) e vedere tutti i post