di tutto un po, un po di tutto
sabato 30 marzo 2013
giovedì 21 marzo 2013
video divertente
Cado dalle nubi, a San Michele Salentino (video)
Tratto da http://www.midiesis.it/ a cui va il mio ringraziamento.
Molto divertente, consiglio di vederlo.
“Remake” tutto sammichelano di alcune scene di “Cado dalle nubi”, con il cast del gruppo “San Michele in scena” le riprese e il montaggio sono di Michele Racioppi:
mercoledì 13 marzo 2013
Medicinali pericolosi
Fonte http://www.net1news.org/
L'Aulin è tossico, effetti anche letali; ritirato in molti Paesi
L'Aulin è un farmaco altamente pericoloso, data la tossicità del suo principio attivo, il nimesulide, dannoso soprattutto per il fegato: l'allarme viene da molti Paesi europei, che hanno già ritirato dal commercio i farmaci contenenti nimesulide.
L'Aulin, analgesico utilizzato dai più anche per banalissimi mal di testa, è tossico e il principio attivo in esso contenuto, il nimesulide, ha devastanti effetti sul fegato. Il nimesulide è commercializzato in vari Paesi ed in Italia ed è la molecola alla base di diversi farmaci: Aulin, Algimesil, Antalgo, Areuma, Dimesul, Domes, Efridol, Eudolene, Fansulide, Flolid, Isodol, Ledolid, Ledoren, Nerelid, Nide, Nimenol, Nims, Noxalide, Resulin, Solving, Sulidamor, Fansidol, Sulide, Idealid, Delfos, Domes, Noalgos, Algolider, Aulin, Fansidol, Mesulid, Nimesil, Remov, Migraless, Edemax, Mesulid Fast, Nimedex. Tutti farmaci, questi, ritirati dal commercio in molti Paesi, proprio perché altamente pericolosi, anche letali, a causa del loro principio attivo. I primi ad accorgersene sono stati nel 2002 Spagna e Finlandia, seguiti nel 2007 dall'Irlanda. Il Nimesulide non è commercializzato neppure negli Stati Uniti, in Giappone, in Gran Bretagna, in Canada, in Germania.
Proprio il massimo organo di Salute irlandese, l'Irish Medical Board, ha stilato un allarmante documento ufficiale, nel quale si legge: "Il danno epatico è un raro ma grave effetto collaterale del nimesulide. Tuttavia abbiamo ricevuto dati provenienti dall'Unità Nazionale di trapianto di fegato del St Vincent University Hospital, i quali parlano di sei pazienti che hanno richiesto trapianto di fegato dopo il trattamento con il nimesulide. Da quando il prodotto ha fatto ingresso in Irlanda nel 1995, si sono registrati un totale di 53 segnalazioni. Tra queste nove casi di insufficienza epatica, sei dei quali provenivano da l'Unità Nazionale trapianto di fegato e tre casi mortali di insufficienza epatica."
Sul sito del nostro Ministero della Salute, a proposito del Nimesulide, si legge: "Stiamo valutando; anche se non abbiamo alcuna evidenza in questo senso, si procederà esaminando le schede delle valutazioni per verificare se in Italia sono stati rilevati casi analoghi, ma a noi, fino ad oggi, non sono arrivate segnalazioni di effetti collaterali gravi. Occorre poi che i nostri dati vengano confrontati con quelli degli altri paesi europei prima di prendere decisioni". Il nostro Paese consuma il 60% della produzione mondiale di nimesulide, commercializzata dal 1985. Nel maggio 2008 la SIF (Società Italiana di Farmacologia) ha riportato che i benefici del principio attivo sono superiori ai rischi. Lo stesso anno, però, fu portato alla luce uno scandalo che vedeva coinvolto un alto funzionario dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco), che avrebbe intascato mazzette per evitare i controlli sul farmaco.
L'articolo è tratto dal sottonotato sito, a cui va il mio ringraziamento,
http://www.net1news.org/italia/laulin-%C3%A8-tossico-effetti-anche-letali-ritirato-in-molti-paesi.html
domenica 3 marzo 2013
nuovo governo
Insomma le elezioni son finite, ora, non voglio giudicare se sia andato tutto bene o tutto male, tutti hanno vinto e tutti hanno perso, so solo che due sono ora le vie da seguire, o per fare il nuovo governo devono fare una grossa ammucchiata (sai che casino), oppure ci dobbiamo tenere il governo Monti per almeno un altro anno.
Non saprei dire quale delle due cose sia la peggiore.
Ma di una cosa son sicuro, vada come vada saranno sicuramente augelli amari per tutti noi.