lunedì 9 settembre 2013

Ho distrutto il punteruolo rossso?, forse.

 

(Le foto sotto sono mie, possono essere liberamente copiate)

 

Non starò qui a parlare del punteruolo rosso, basta girare un poco sulla rete e si trovano decine di siti che parlano di questo dannosissimo insetto.

Dunque, da qualcosa come trentanni una palma da datteri (da noi non fruttificano o meglio fanno solo dei frutti piccolissimii col nocciolo e pochissima polpa) cresceva sotto un pino marino che con la sua chioma la copriva completamente, godeva di ottima salute, il maledettisimo e temuto punteruolo rosso non le aveva mai dato alcun fastidio, presumo e sono ancora convinto che la resina che cade dal pino la metteva al sicuro anche se ne rallentava la crescita (il tronco dal livello  del terreno è alto circa un metro).

 Circa un mese fa mi venne consigliato di spostarla in un altro luogo in quanto li sotto era un po sacrificata (in effetti i rami più alti della palma andavano a infilarsi in mezzo ai rami più bassi del pino), anche se con poca convinzione con l’aiuto di una benna ho fatto spostare la palma a qualche metro di distnza dal pino.

 Con mio grande rammarico oggi mi sono accorto che uno dei rami poggiava per terra come se fosse rotto, su alcuni punti in cui erano stati tagliati di fresco dei rami (o palme) vi erano dei fori di oltre un centimetro di diametro, poi mentre contemplavo perplesso la pianta ho sentito dei rumori strani provenire dalla sommità del tronco, qualcosa stava rosicchiando il legno, li i miei sospetti sono diventati certezza nella palma si era di sicuro infilato il punteruolo rosso.

 Sono andato presso un negozio di prodotti per l’agricoltura ed ho spiegato la cosa, il negoziante mi ha cosigliato  e venduto un prodotto insetticida (non scrivo il nome per non fare pubblicità) da diluire in acqua, non specifico per le palme ma a suo dire altre persone con quello avevano ottenuto buoni risultati.

 Tornato in campagna  ho preparato circa 10 litri di mistura (acqua con insetticida) ho messo l’intruglio nella pompa ed ho irrorato tutto il tronco con particolare attenzione sia all’intersezione delle palme già tagliate che a quelle delle palme ancora attaccatte, sino a che non finito tutto il liquido.

 Dopo circa 10 minuti che avevo finito di irrorare avevo la conferma al mio sospetto, dal di mezzo della intersezione di una delle palme tagliate di fresco vedevo venir fuori un  grosso punteruolo rosso (si muoveva come una persona ubriaca), sicuramente non dev’essere il solo, dall’interno del tronco provengono ancora diversi rumori, domani vedremo.

 A giorni ripeterò l’operazione di irrorazione, spero ardentemente di riuscire a salvare la pianta.

 

 

 Morale se avete una palma sotto o vicinissima ad un pino non fate la stupidaggine che ho fatto io, se godè di buona salute lasciatela dove si trova.

 

pino 1.jpgpino 2.jpgdaanni 1-1.jpgforo 1-1.jpgforo 2-1.jpgforo 3-1.jpgpunterulo 2-1.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 Eccolo li il fetentone, ancora si muove, è duro a morire.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento