martedì 9 dicembre 2008

I trulli

1398364926.JPG I TRULLI

Altra costruzione tipica della zona e il " TRULLO ", molto diffuso nelle campagne,  il trullo è una costruzione realizzata con pietre a secco poste l’una sull’altra a formare una specie di cono capovolto. Venivano intonacati ed imbiancati a calce all'interno,  mentre nella parte esterna alcuni venivano lasciati in pietra viva ed altri imbiancati sempre con calce (sono quelli che hanno più fascino) ma non dovrebbero essere mai intonacati o cementati dalla parte esterna (cosa che sta avvenendo solo negli ultimi tempi), perdono la capacità di traspirazione e diventano umidi e freddi. Sull’isola di Creta, sono state scoperte alcune antiche costruzioni che assomigliano in modo particolare a dei trulli, sarà un caso?, comunque costruzioni a forma di trullo sono state rinvenute in tantissimi altri posti, in Turchia per esempio esiste un villaggio antichissimo, fatto di costruzioni (in maggioranza di fango) a forma di trullo. Particolarità molto importante del trullo è il fatto di essere molto fresco d’estate e caldo d’inverno (posso garantirlo di persona in quanto vi ho dormito diverse volte),  (questa particolarità è dovuta al tipo di pietra usata, una pietra calcarea, la quale ha la capacità di assorbire l'umidità della notte per poi rilasciarla di giorno),   forse era questo il motivo per cui il trullo era preferito alle costruzioni normali,  anche se il trullo sia come manodopera che come materiale da costruzione era molto più costoso di una casa normale a parità di area costruita. Altra particolarità del trullo è che a colpo d’occhio senza neanche entrarvi dentro si può subito sapere di quanti vani e composto,  infatti ogni cono è un vano, di solito quello centrale da cui vi si accede e quello più ampio. Forse il “trullo” costruzione diffuso nelle medesima zona delle “specchie”, venne copiato da queste, in effetti il trullo nelle fattezze e molto simile alle “specchie” (in effetti alcuni amici provenienti da fuori regione che non avevano mai visto ne i trulli ne le specchie, avevano scambiato una specchia per un trullo).  Un dato e certo comunque centinaia di trulli sono stati costruiti proprio con delle pietre sottratte alle  “specchie”. Altro particolare singolare, potrete trovare due persone uguali, due animali uguali, due auto uguali, due case uguali, ma non troverete mai due trulli perfettamente uguali.

Per maggiori informazioni, date un’ occhiata a questi indirizzi.

http://www.martinafranca.info/costruiretrullo.htm

http://richpc1.ba.infn.it/~fap/trulli/struttur.htm

Nessun commento:

Posta un commento