giovedì 3 gennaio 2013

I siti che ti truffano quando compri online

anziani-truffa.jpg

 E-commerce: uno o più furbetti stanno giocando da mesi a nascondino con le forze dell'ordine e continuano a truffare decine di clienti. Attenti ai bonifici a persone fisiche.

Siti che nascono e muoiono in serie e che purtroppo funzionano. La ricerca online di un televisore è stata l’occasione per scoprire una scia di truffe lasciata da qualche intraprendente che ormai da un anno apre e chiude siti di e-commerce dedicati ad elettronica ed elettrodomestici mietendo centinaia di vittime.  I siti hanno tutti il medesimo layout e buona parte dei contenuti in comune, in particolare la parte relativa ai pagamenti e il fatto di offrire prezzi sotto la media e nessuna spesa di spedizione per numerosi prodotti, che però dopo il pagamento non arrivano mai. Risalendo a ritroso tra forum e articoli dedicati alla truffa in passato, ho potuto ricostruire un elenco sicuramente parziale dei siti interessati: miotech.it (chiuso), gotronic.it (chiuso), go-shopping.it (chiuso), mistertop.it (chiuso), hitronic.it (chiuso), fermalacrisi.it (chiuso), quattroclick.it (chiuso), megabigshop.it (chiuso), cornertech.it (chiuso), jackshop.it (attivo), mediatechstore.it (attivo) e eletroniccenter.it (attivo). Almeno un paio di “filoni” con modalità simili, se non identiche, con due gruppi d’utenti che si ritrovano a discutere della stessa esperienza all’insaputa l’uno dell’altro ed è facile che non finisca qui.

Leggi tutto qui-

 http://www.giornalettismo.com/archives/686485/quelli-che-impestano-le-commerce/

Nessun commento:

Posta un commento